-

Pagine

  • Home page
  • Redazionali
  • Lo zaino di Jambo
  • I viaggi di Massimo Bocale
  • Europa
  • Sahara
  • Africa
  • Magico Oriente
  • Nord America
  • America Centrale
  • America Meridionale
  • Il Grande Nord
  • Oceania
  • Fotografia Naturalista
  • 2 Ruote
  • Coast to coast in Harley
  • Archeologia
  • Natura e Ambiente
  • Le grandi spedizioni
  • Video
  • oltre il confine
  • Abbigliamento

-

Abbigliamento


















Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Passione on the Road Magazine

Passione on the Road Magazine
Benvenuti nel magazine di Passione on the Road. Elisabetta Franceschini

Altheo Network

Altheo Network

Life Style Magazine by Passione on the Road

Life Style Magazine by Passione on the Road
Il nuovo supplemento di Passione on the Road

Passione on the Road

Passione on the Road Magazine

Passione on the Road Magazine
Cos’è il viaggio per ciascuno di noi? Non esiste una risposta giusta o sbagliata. Con le nostre diverse interpretazioni possiamo solo trasmettere la passione per il nostro modo di viaggiare, che è caratteristica peculiare del nostro modo di essere. Ogni viaggio parla di noi: “dimmi come viaggi e ti dirò chi sei”. E il viaggio può diventare parte integrante di un qualsiasi processo educativo.

Abbigliamento Vintage

Abbigliamento Vintage

-----------------------------------------

-----------------------------------------

I Video di Passione on the Road su Altheo NetTv

I Video di Passione on the Road su Altheo NetTv

Altheo NetTv

Altheo NetTv

Baratta Scuderi Detailers

Baratta Scuderi Detailers

vai al Magazine di Baratta Scuderi Detailers

vai al Magazine di Baratta Scuderi Detailers

"Le Nuove Vie" di Passione on the Road su Altheo NetTv



------------------------------------------

------------------------------------------

------------------------------------------

------------------------------------------

-----------------------------------------

-----------------------------------------

-------------------------------------------

-------------------------------------------

Passione on the Road Stagione 2017

Passione on the Road Stagione 2017
Viaggiare significa innanzitutto conoscere. Conoscere nuove culture, nuove usanze, nuovi gusti eno-gastronomici. Ma soprattutto viaggiare soddisfa il bisogno più profondo dell’anima , quello dell’aprirsi ad un cammino che non sia quello di sempre. Quello di ogni giorno. Per cui sono almeno due i motivi che sottendono ad un viaggio, qualunque sia, vicino o lontano: uno è fatto di luoghi, persone, usi, costumi. L’altro è proprio tipico di una dimensione più interiore: quella parte di noi fatta di intuizioni, sensazioni, emozioni che vanno oltre il tempo ed il comune sentire. Quel che cogliamo d’ogni viaggio entra a far parte di una dimensione più ampia del semplice vivere, o peggio, del viversi addosso. La memoria di ciò che vediamo durante il viaggio cede il posto alla critica, incrementando il nostro livello di esperienza e contribuendo a dare forma e colore al nostro io interiore. Ogni viaggio lascia sempre un segno, ci trasforma e ridimensiona la nostra consapevolezza. In genere, ogni viaggio contribuisce a renderci persone migliori perché favorisce il dialogo con noi stessi. Ogni viaggio ci mette nella condizione di osservare le cose con un occhio diverso, spesso più obiettivo. Vale la pena affrontarlo questo viaggio. Almeno una volta all’anno. Scoprendo sempre cose nuove e ripercorrendo quelle vecchie, in funzione di quel che il nostro intimo chiede al nostro cuore o alla nostra mente. Per tutto il resto c’è "Passione on the Road".

Seguici anche su Facebook

Seguici anche su Facebook

Passione on the Road USA

Passione on the Road USA
Se fai le vacanze in motocicletta le cose assumono un aspetto completamente diverso. In macchina sei sempre in un abitacolo; ci sei abituato e non ti rendi conto che tutto quello che vedi da quel finestrino non è che una dose supplementare di TV. Sei un osservatore passivo e il paesaggio ti scorre accanto noiosissimo dentro una cornice. In moto la cornice non c’è più. Hai un contatto completo con ogni cosa. Non sei uno spettatore, sei nella scena, e la sensazione di presenza è travolgente. (Robert Maynard Pirsig)

Il sogno Americano

Coast to Coast in Harley. Maggio 2017


Sahara

Sahara
Sul Sahara c'è oramai una letteratura così vasta che ogni cosa si scriva rischia di parer retorica. Si può dire che nel giro di appena un secolo e mezzo o poco meno il Sahara, come territorio di esplorazione, di ricerca scientifica, di evasione letteraria, di esperienza terrestre in senso lato coinvolgente tutte le spinte dell'uomo, sia stato largamente consumato. E anche se esso resta ancor oggi con molti segreti nascosti nel suo scrigno di rocce e sabbie, il senso di una terra difficile, impenetrabile, è stato profondamente ridimensionato. Si dice questo pensando ovviamente all'uomo europeo, occidentale che, come ovunque nelle terre di difficile penetrazione, è il primo responsabile di questa sorta di svelamento dei segreti terrestri. Un conto è viaggiare nel Sahara oggigiorno, sebbene l'ostilità dell'ambiente persista e possa provocare ancora veri e propri drammi, altra cosa era viaggiarvi cento anni fa. "Scientia Antiquitatis Sahara" vuole approfondire la storia di questo incredibile luogo guardando al futuro. Abbinare le grandi spedizioni del passato con i nuovi viaggi delle carovane di jeep. La Land Rover supera il deserto in modi impensati cinquant'anni fa, irridendo le lenti carovane di dromedari. Questo rappresenta una "riconquista "del Sahara ma al tempo stesso la sua umiliazione. Di essa le vittime sono gli uomini sahariani. Perché il risentimento che si prova vedendo i Tuareg e gli altri uomini del Sahara è che essi non hanno più le giustificazioni di un tempo. La sfida che essi hanno lanciato nei secoli a questo deserto, il più vasto e ostile deserto del mondo, inferno di luce, di solitudini, di silenti drammi geologici, può ancora rivelarceli come uomini eccezionali, eroici. Il Sahara come storia fissata, cristallizzata nel suo silenzio, che rimanda a remoti e non ancora chiariti rapporti tra uomo e terra.

Capodanno a Merzougà


Tunisia Dream

Tunisia Dream

Perle di Ghiaccio. Islanda maggio 2017

------------------------------------------

------------------------------------------

Magica Australia

Magica Australia

------------------------------

------------------------------

Archivio blog

  • ▼  2017 (47)
    • ▼  dicembre (2)
      • Natura: Il volo superfluido degli storni
      • 2 Ruote: Noleggiare una moto in Marocco
    • ►  novembre (2)
    • ►  settembre (41)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2016 (32)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  ottobre (16)
    • ►  settembre (6)
Tema Semplice. Powered by Blogger.